Nel nuovo anno, prendi in mano il tuo destino e costruisci il futuro che desideri con determinazione e consapevolezza.
La fine di un anno e l’inizio di quello nuovo segna sempre un traguardo, una linea immaginaria che ci fa fare un salto mentale, una sorta di porta che si chiude verso quello che è passato e si apre verso nuove prospettive. “È tempo di bilanci”, ripete l’oroscopo. Lo interroghiamo con paura e ottimismo, nella speranza che accada qualcosa che cambi in positivo il nostro futuro.
E se la smettessimo di interrogare le stelle?
E se, per una volta, fossimo noi gli artefici del nostro futuro, con tutta la consapevolezza di poterlo fare? Non si tratta di darci la motivazione per andare avanti con ottimismo, fiduciosi che tutto andrà bene. Si tratta di lavorare sodo perché tutto vada nel modo in cui vogliamo noi.
La fine di un anno e l’inizio di quello nuovo segna sempre un traguardo, una linea immaginaria che ci fa fare un salto mentale, una sorta di porta che si chiude verso quello che è passato e si apre verso nuove prospettive. “È tempo di bilanci”, ripete l’oroscopo. Lo interroghiamo con paura e ottimismo, nella speranza che accada qualcosa che cambi in positivo il nostro futuro.
Per prima cosa dobbiamo capire qual è il nostro obbiettivo e se ne abbiamo uno. Non è detto che si tratti di un progetto, potrebbe trattarsi di un bene materiale o del proprio benessere psichico o fisico. Che sia la riuscita di un progetto o il ritrovamento della serenità interiore, si tratta di un obbiettivo. Dobbiamo. Autoconvincerci che dobbiamo e possiamo raggiungerlo è il primo passo verso il focalizzarlo, delinearlo, rendere chiaro cosa vogliamo a noi stessi successo.

Raggiungere i propri obbiettivi non è semplice, ma non c’è nessuno che lo possa fare se non noi stessi.
Propositi: farlo e non mollare. Allenarsi a non mollare. Fare proprio il fatto che i momenti difficili ci sono, ci sono sempre, e possono ostacolare il cammino ma non ostruirlo. Gli unici in grado di ostruire il cammino siamo noi, quando molliamo la presa: nessun progetto di successo è andato avanti con la strada spianata e senza intralci. Sono cose dette e stradette, ma sono vere, e vanno ribadite e rimarcate ogni giorno per allenare la mente a tenere duro. Quando sarà abbastanza allenata, sarà in grado di reggere le battute d’arresto sempre meglio, tanto da non considerarle più nemmeno tali. In ogni momento, e nei momenti difficili, è fondamentale ripetere a sé stessi queste parole: “ce la puoi fare, non arrenderti adesso”.
Fissati i primi due punti (obbiettivo e costante lavoro sulla tenuta mentale), abbiamo bisogno di studiare una strategia per arrivare al nostro traguardo. Pianificare tutta una serie di attività che ci aiutino ad arrivare, passo dopo passo, a quanto abbiamo stabilito e a mantenere quella condizione fino a quando è desiderata. È importante suddividere i grandi obiettivi in traguardi più piccoli e concreti. Ogni piccolo successo, ogni passo avanti, è un segno che siamo sulla strada giusta e che possiamo fidarci del nostro processo. Questi obiettivi parziali non solo ci aiutano a mantenere la motivazione, ma ci danno anche l’opportunità di riflettere su quanto siamo cresciuti nel percorso.
Un aspetto spesso trascurato quando si parla di raggiungere un obiettivo è l’importanza di avere una rete di supporto. Se, da una parte, è vero che il nostro futuro dipende dalle nostre azioni, dall’altra dobbiamo essere consapevoli che a volte è il supporto di chi ci sta vicino a fare la differenza. Non è un segno di debolezza chiedere aiuto, ma anzi è una manifestazione di forza: sapersi affidare a chi può darci un consiglio, una mano o anche solo un ascolto, è essenziale per andare avanti.
Inoltre, per quanto possa sembrare scontato, è fondamentale mantenere un equilibrio tra lavoro e riposo. La costante pressione per raggiungere l’obiettivo può diventare un peso insostenibile se non ci prendiamo cura di noi stessi. La mente e il corpo hanno bisogno di recupero, di momenti di pausa per ricaricarsi e rimanere lucidi nel lungo periodo. Per questo, trovare il giusto equilibrio tra determinazione e relax è altrettanto importante quanto l’impegno nel lavoro quotidiano.
Mentre l’anno nuovo si affaccia all’orizzonte, ricordiamoci che la vera forza sta nel prendere in mano la nostra vita, nel determinare cosa vogliamo davvero e nel lavorare instancabilmente per ottenere ciò che meritiamo. Non dipendiamo dalle stelle o dalle circostanze, ma dalla nostra capacità di prendere il controllo, affrontare le sfide e credere che possiamo essere i creatori del nostro destino. L’anno che inizia non è solo una porta che si apre, è un’opportunità da cogliere con coraggio e determinazione.
Per altri articoli simili e percorsi di crescita personale, visita la nostra area Mental Coach.